Il laboratorio didattico portatile di elettropneumatica è una soluzione completa e pratica per lo studio e la pratica delle tecnologie pneumatiche ed elettriche. La sua versatilità, facilità d'uso e compatibilità con diversi sistemi lo rendono un prezioso strumento per l'insegnamento e l'apprendimento pratico.La sua portabilità e compattezza permettono di spostarlo facilmente e di posizionarlo ovunque sia necessario. Dal design flessibile consente di configurare il laboratorio in quattro diverse disposizioni ,grazie alle due piastre in profilato di alluminio, queste disposizioni possono essere combinate in varie configurazioni, consentendo di eseguire addestramenti verticali, orizzontali, sovrapposti o a doppia faccia. Ciò offre una grande versatilità nell'organizzare gli esperimenti e soddisfare le diverse esigenze didattiche. Il sistema consente un facile montaggio dei componenti pneumatici sia all'interno che all'esterno della piattaforma utilizzando una base di montaggio rapido, semplificando così la configurazione del sistema e risparmiando tempo prezioso durante le attività didattiche. La connessione dei componenti al tubo pneumatico avviene tramite raccordi di collegamento veloci, rendendo l'installazione e la rimozione dei componenti semplici e rapide, consentendo agli studenti di concentrarsi sull'apprendimento e la sperimentazione senza affrontare complicazioni tecniche. Un ulteriore vantaggio di questo laboratorio didattico è la sua compatibilità con diversi laboratori Edu village, poiché presenta le stesse caratteristiche di montaggio, offrendo a docenti e alunni di ampliare ulteriormente le possibilità didattiche.
Contenuti didattici:
Principi fisici del sistema di controllo pneumatico
Struttura e caratteristiche dei cilindri pneumatici
Funzione e uso delle valvole di controllo pneumatico
Riconoscimento e disegno di simboli pneumatici
Circuito di inversione di un cilindro ad azione singola controllato da valvola a pulsante
Circuito di inversione di un cilindro ad azione singola controllato da valvola a pulsante elettrico-solenoide a 3/2 vie
Circuito di inversione di un cilindro ad azione singola controllato da valvola elettro-solenoidale a 5/2 vie e doppio pilotaggio
Circuito di controllo della velocità di un cilindro ad azione singola
Circuito di inversione di un cilindro ad azione doppia
Circuito di inversione manuale tramite valvola direzionale a comando manuale (controllo diretto)
Circuito di inversione controllato dall'aria tramite valvola direzionale a comando pneumatico (controllo indiretto)
Circuito di inversione controllato elettronicamente tramite valvola elettro-solenoidale a 5/3 vie
Circuito di controllo della velocità di un cilindro ad azione doppia
Controllo della velocità in circuito parallelo
Controllo della velocità in circuito seriale
Circuito sequenziale di due cilindri
Circuito a funzione AND
Circuito a funzione OR
Valvola di ritegno per il controllo di un cilindro ad azione singola
Valvola di ritegno per il controllo di un cilindro ad azione doppia
Circuito a funzione NOT
Circuito di scarico
Circuito di sovrapressione
Circuito di controllo remoto e locale
Cilindro ad azione doppia controllato in due posizioni
Cilindro ad azione singola controllato in due posizioni